
“40 anni di Servizio Sanitario Nazionale – la Sfida Continua”
19/12/2018Il 12 Dicembre 2018, si è svolta a Roma la manifestazione
⚜️”40 anni di Servizio Sanitario Nazionale – la sfida continua”⚜️, alla presenza del Presidente della Repubblica, la Pubblica Assistenza Ozzano e San Lazzaro 🚑con il suo volontario Fabio Bernagozzi, ha potuto raccontare cosa significhi essere volontario all’interno del Servizio Sanitario Nazionale.
Una grande opportunità per chi , come noi, è abituato più a fare che celebrare e una grande responsabilità per la quantità di uomini e donne, giovani e meno giovani, che abbiamo avuto l’occasione di rappresentare.
—–> dal minuto 20 potrete vedere l’intervento di Fabio😍
CLICCATE QUI https://www.facebook.com/MinisteroSalute/videos/371371403673933/




Il Discorso di Fabio:
Spesso associamo, sbagliando, il termine volontariato a ‘’mancanza di retribuzione’’:
la ‘‘volontà di fare’’ che è alla base delle azioni di volontariato trova, infatti, lauto compenso nell’arricchimento spirituale, emotivo, relazionale ed una profonda soddisfazione personale nell’aver contribuito alla soluzione di un problema.
Il secondo pilastro è il ‘’fare’’, poiché il volontario vuole rendersi utile, prestare la propria assistenza, vuole agire.
Ciò identifica tutti i volontari come parte attiva della società, non dei semplici tappabuchi volti a fornire una copertura laddove altri organi non arrivano.
Ecco che il volontariato diventa uno dei tanti mattoni su cui si fonda il nostro Sistema Sanitario, e non lo stucco per coprirne le crepe.
Il volontario non si limita a voler dare un aiuto a chi ha bisogno, ma si prefigge anche l’obiettivo di stimolare gli altri ad aiutare; questa è la sua grande forza, poiché chi viene aiutato con passione ed altruismo, sarà più propenso, a sua volta, a prestare il proprio sostegno al prossimo, forte dell’esempio che gli è stato dato.
In un mondo sempre più proteso ad alzare muri e volto a creare guadagno, il volontariato diventa un fondamentale strumento per guardare al futuro, custodendo i valori di libertà, altruismo e cooperazione.