
PROGETTO #SOCCORRITORIYOUNG
07/12/2017Cosa tratta il progetto #SoccorritoriYoung?
Il progetto nasce da una collaborazione tra la Pubblica Assistenza Ozzano-San Lazzaro Onlus e il Comune di Ozzano dell’Emilia aderente all’iniziativa YoungERcard.
YoungERcard è la carta ideata dalla Regione Emilia Romagna per i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni residenti, studenti o lavoratori in Emilia Romagna.
YoungERcard invita i suoi possessori a diventare Giovani Protagonisti, ovvero a investire parte del proprio tempo e del proprio impegno in interessanti progetti di volontariato.
Il suo obiettivo è favorire tra i giovani relazioni e atteggiamenti improntati all’attenzione e alla solidarietà e per incentivare il volontariato.
Tutti coloro che vorranno partecipare al progetto, dovranno semplicemente svolgere le attività che la Pubblica Assistenza propone e ad ogni ora di volontariato svolta consentirà di accumulare punti sulla propria youngERcard e, quindi, di poter ricevere alcuni premi in buoni sconto da massimo 50 euro.
Di seguito la stesura del progetto dettagliato della Pubblica Assistenza Ozzano-San Lazzaro
PERIODO: Dal 01/01/2018 al 31/12/2018
TIPOLOGIA: servizi sociali e sanitari.
TIPO DI VOLONTARI: dai 18 ai 29 anni
NUMERO VOLONTARI: 10
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Alessandro Spadoni 346/1399130
Il progetto prevede di effettuare un’esperienza approfondita presso l’associazione PUBBLICA ASSISTENZA OZZANO SAN LAZZARO – ONLUS – con attività legate alla stessa, dedicando il proprio tempo insieme agli operatori dell’ambulanza per i servizi di: emergenza urgenza, trasporto ordinario e frequenza a corsi specifici. Il progetto prevede un massimo di 80 ore. Dopo il raggiungimento del monte ore stabilito, al volontariato sarà riconosciuto un buono spesa di massimo 50 euro ogni 20 ore di servizio (buono: cinema, piscina, palestra, negozi commerciali).
La sede di svolgimento è in Via Aldo Moro 4 ad Ozzano Dell’Emilia (BO). Orari e giornate saranno stabiliti in base alla disponibilità del Volontario e alle esigenze dell’Associazione.
Per maggiori informazioni o prenotazioni un colloqui scrivere una mail al seguente indirizzo: info@pubblicaozzano.net oppure telefonare al numero 051/796666 dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 22; sabato e domenica dalle 08.00 alle 22.
(in caso di non risposta, lasciare messaggio in segreteria).
Come candidarsi: è necessario iscriversi al sito www.yongercard.it. Una volta completata la registrazione, l’interessato dovrà contattare il referente del progetto (Alessandro Spadoni) per compilare i documenti necessari e successivamente consegnarli allo Sportello Sociale del Comune di Ozzano dell’Emilia (www.comune.ozzano.bo.it) previo appuntamento (tel. 051/791385 o mail:sportellosociale@comune.ozzano.bo.it) dove verrà rilasciata la tessera YoungERcard.
Come partecipare: conclusa la parte burocratica il Volontario potrà iniziare a prestare servizio all’interno della Pubblica Assistenza, segnando le proprie ore svolte nel “foglio ore” rilasciato dal referente progetto. Alla fine delle 80 ore, il giovane potrà ritirare il buono spesa allo Sportello Sociale del Comune di Ozzano (previo appuntamento) consegnando i propri fogli ore controfirmati dal referente. Venti ore di attività in Associazione, corrispondono ad un buono di 50 euro.
Ulteriori info potete trovarle sul sito ufficiale www.yongercard.it